Gengive e denti sani, cuore sano

Può sembrare un azzardo mettere in relazione la salute di denti e gengive con la salute del cuore, invece è quanto dimostrano alcuni studi sul tema che anche la Società italiana di parodontologia e implantologia (Sidp) ha ricordato, proprio in occasione della Giornata mondiale del cuore che ogni anno si celebra il 29 settembre.

Lo spazzolino, riduce il rischio cardiovascolare

Prendersi cura della bocca, cioè innanzitutto lavare i denti almeno due volte al giorno dopo i pasti principali, riduce del 10% la possibilità di sviluppare aritmie e insufficienza cardiaca, ma non solo. Anche la terapia non chirurgica della parodontite (grave infiammazione delle gengive), riducendo la presenza dei batteri nemici della bocca fa crollare di almeno il 30% il rischio cardiovascolare per almeno 6 mesi.

Più forti e sani per contrastare anche il Covid-19

Tuttavia, c'è anche un'altra interessante implicazione che dovrebbe convincerci ad adottare un corretto stile di vita e ad avere una buona igiene orale, sempre: chi punta a prevenire l'infiammazione gengivale, infatti, sembra essere più protetto anche dal Covid-19. I batteri della bocca responsabili della parodontite, infatti, possono peggiorare le infezioni polmonari o favorire la colonizzazione delle vie aeree da parte degli agenti patogeni come Sars-Cov-2. Ecco perché l'igiene e la cura del cavo orale sono importanti e non solo per la salute della bocca.

Una relazione confermata anche dalla genetica

I batteri patogeni della bocca, se non controllati, possono finire nel sangue e contribuire alla formazione dei cosiddetti ateromi, le placche responsabili della degenerazione delle arterie che portano alla comparsa dell'aterosclerosi.

Tuttavia, i fattori di rischio comuni alla parodontite e alle malattie cardiovascolari sembrano trovare conferma anche sul fronte genetico: in una particolare area del cromosoma 9, infatti, sono state evidenziate espressioni multiple correlate tra loro, oltre che altre espressioni legate al diabete di tipo 2 e alla malattia di Alzheimer, una ragione in più per avere a cuore la salute di denti e gengive.